Dirigente scolastico
Chi è: Dott.ssa Fabrizia Landolfi
- Modalità ricevimento: su appuntamento previo invio dell'apposito modello
Cosa fa:
- cura la definizione del POF e ne assicura l’attuazione;
- assicura il funzionamento generale dell’istituzione scolastica;
- promuove e sviluppa l’autonomia didattica, organizzativa e di ricerca, sperimentazione e sviluppo;
- garantisce il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati quali: il diritto di apprendimento degli alunni, la libertà d’insegnamento dei docenti e la liberta di scelta educativa delle famiglie;
- promuove le iniziative utili a favorire il successo formativo degli alunni;
- cura il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche;
- promuove la collaborazione tra risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio;
- interagisce con gli enti locali;
- promuove l’innalzamento delle qualità dei processi formativa;
- sostiene l’attività didattica, di ricerca di sperimentazione, di sviluppo;
- predispone gli opportuni interventi per l’orientamento, il sostegno, il recupero.
Allegato: Organigramma
DS e Staff di direzione
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Fabrizia Landolfi
1° Collaboratore: Prof. Licciardo Domenico
2° Collaboratore: Prof.ssa Garofalo Emilia
Responsabile sede Liceo di Volla Prof.ssa Picciola Elvira
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA)
Chi è:
Dott.ssa Luciana Giardiello
Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) è una importante figura direttiva nell’ambito scolastico. Egli svolge attività lavorativa di notevole complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività e verifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personale ATA, posto alle sue dirette dipendenze. Organizza autonomamente l’attività e l'organizzazione del personale ATA nell’ambito delle direttive del Dirigente Scolastico. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione, predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficiale rogante e consegnatario dei beni mobili. Può svolgere attività di studio e di elaborazione di piani e programmi richiedenti specifica specializzazione professionale, con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuativi. Può svolgere incarichi di attività tutoriale, di aggiornamento e formazione nei confronti del personale. Possono essergli affidati incarichi ispettivi nell'ambito delle istituzioni scolastiche.
Personale ATA
A questa categoria appartiene il personale amministrativo, tecnico e ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria e secondaria, degli istituti d'arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e degli istituti e scuole speciali statali, assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all'attività delle istituzioni scolastiche, in rapporto di collaborazione con il dirigente scolastico e con il personale docente.
Allegato: Organigramma Servizi Generali ed Amministrativi